
Come già descritto nelle regole della roulette, il gioco ha inizio una volta che tutti i giocatori presenti al tavolo hanno effettuato le proprie puntate. Infatti, subito dopo, il croupier fa girare la ruota della roulette e lancia la pallina nella direzione opposta che, poi, si andrà a fermare su un numero fortunato che sarà il numero vincente e determinerà chi ha vinto e chi ha perso la propria puntata.
Oltre che puntare sui singoli numeri è possibile fare tante altre puntate. Infatti, molte sono le varianti delle puntate e possono essere divise in due grandi categorie: le puntate inside o interne e le puntate outside o esterne. Le prime sono le puntate che regalo delle percentuali minori e vincite maggiori, mentre le puntate esterne sono quelle che offrono migliori percentuali, ma pagamenti minori.

Elenco delle Puntate Inside (Interne)
- Pieno: questa puntata viene effettuata su un singolo numero e regala un payout pari al 35:1 ed è la vincita massima.
- Cavallo o Split: questa puntata viene effettuata puntando le fiches sulla linea fra due numeri, appunto a cavallo fra essi e paga 17:1.
- Terzina: questa puntata viene effettuata su 3 numeri e regala una vincita pari all’ 11:1
- Quartina: si effettua su 4 numeri e regala una vincita dell’ 8:1
- Sestina: si effettua su 6 numeri e regala una vincita pari al 5:1.
Elenco delle Puntate Outside (esterne)
- Dozzina: si effettua la puntata su 12 numeri e ci sono 3 possibilità di vincita che sarà pari al 2:1.
- Colonna: questa puntata viene effettuata sempre su 12 numeri e ci sono 3 colonne su cui puntare per avere una vincita, come quella della dozzina, del 2:1.
- Pari o Dispari: come si intuisce dal nome, questa puntata viene effettuata puntando sull’uscita di numeri pari o dispari.
- Rosso o Nero: dovrete scegliere su che colore puntare.
- Alto o Basso: scegliete di puntare basso e vincerete con numeri tra 0 e 18 o di puntare alto per vincere con numeri compresi tra 19 e 36.